Best Auto Detailing in Los Angeles
Smaltiamo acque reflue degli autolavaggi in Torino e provincia
Ti chiamiamo
Compila il campo qui sotto e uno dei nostri operatori ti richiamerà.
Smaltimento fanghi autolavaggio
Il lavaggio delle auto produce scarti, che contengono sostanze pericolose ed inquinanti, tra cui gli scarichi delle acque reflue.

Lo smaltimento dei fanghi da autolavaggio è compreso nelle operazioni che riguardano i rifiuti speciali e pertanto vanno smaltiti e trattati da ditte specializzate e autorizzate allo smaltimento dei rifiuti speciali.
Devi smaltire i rifiuti speciali prodotti dal tuo impianto di autolavaggio?
Contatta la nostra ditta specializzata e autorizzata!
Ci occupiamo di smaltire i residui inquinanti (fanghi/acque reflue) che provengono dal lavaggio della vettura.


Chiama ora e richiedi un preventivo gratuito e trasparente
Il nostro servizio comprende:
- Sopralluogo gratuito e supporto per identificazione del codice CER
- Programmazione intervento e prenotazione smaltimento in impianto certificato
- Intervento degli operatori specializzati su automezzo Canal Jet
- Apertura dei tombini per lavaggio ad alta pressione di vasche, piste e tubazioni
- Aspirazione del rifiuto e pulizia area di lavoro
- Trasporto e smaltimento del rifiuto in impianto autorizzato e rilascio della relativa
documentazione
Gli scarichi prodotti
Da un impianto di autolavaggio sono considerati scarichi industriali e devono seguire uno specifico trattamento.
L’obiettivo è quello di depurare le acque dagli agenti inquinanti presenti all’interno di queste, rilasciati durante il processo di lavorazione industriale. No, non possiamo fare depurazione solo smaltimento quindi togliamo
Esistono comunque diverse tipologie di trattamento delle acque reflue in autolavaggio, le più comuni sono:

Sabbiatura e disoleazione
Disoleazione mediante l’utilizzo di vasche di decantazione per autolavaggio in cui le parti solide si sedimentano nel fondo e quelle oleose in superficie.
Utilizzo di disoleatori a coalescenza
coalescenza che prevedono l’impiego di un filtro. La parte oleosa risale verso l’alto mentre la restante acqua è filtrata e quindi immessa in una condotta di scarico.
Uso di depuratori per autolavaggi installati a valle
del trattamento. L’acqua quindi passa in un filtro sabbioso e un secondo a carbone attivo granulare che assorbe i residui di idrocarburi e solventi.
Chiamaci!
Ti chiamiamo
Compila il campo qui sotto e uno dei nostri operatori ti richiamerà.